Irpinia terra di culto e fede, vanta numerose chiese e santuari che possono essere visitati:
Abbazia del Goleto
Contrada San Guglielmo – 83054
Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino)
Abbazia di S. Angelo
Via Sant’Angelo – 82023
Lauro (Avellino)
Santuario di Montevergine
Mercogliano (Avellino)
è un complesso monastico mariano di Mercogliano, situato nella frazione di Montevergine: è monumento nazionale. L’abbazia territoriale di Montevergine è una della sei abbazie territoriali italiane. Al suo interno viene venerato il quadro della Madonna di Montevergine e si stima che ogni anno sia visitato da circa un milione e mezzo di pellegrini
Il Santuario di Materdomini è uno dei più antichi della Campania. Dedicato a San Gerardo di Maiella ,Missionario Redentorista, invocato in tutto il mondo come il Santo delle mamme e dei bambini.
La Chiesa di Pompei è costituita da una peculiare identità giuridica e pastorale: in un modesto spazio di territorio convivono la Prelatura Territoriale e la Delegazione Pontificia per il Santuario e le Opere di carità.
Santuario Maria Santissima Delle Grazie
Il Santuario della Madonna delle Grazie in Benevento si trova in fondo al viale S. Lorenzo ed è sorto in seguito a un voto dei cittadini durante l’epidemia di colera del 1837.